Termoscudo Tucano R156 PDF Print E-mail
Written by Webstaff   
Sunday, 27 February 2011 23:19

Termoscudo Tucano R156 - Recensione


Ciao a tutti,

direi di esprimere un giudizio su questo accessorio che mi ha accompagnato in questo ennesimo inverno milanese.

Tucano Termoscud R156

 

All'inizio ero molto restio, visto che sulla moto il termoscudo è visto malassimo e comunque non si riesce a mettere in
maniera corretta e protettiva come sullo scooter e poi avevo sempre il senso di incappare con i miei piedoni durante la
discesa.

Superata la fase critica del "metto non metto" , direi che oggi posso essere molto soddisfatto della scelta.

La fase di installazione è molto semplice:

- 2 viti di ancoraggio allo scooter usando quelle delle presa d'aria anteriore.

- 2 ganchi da attaccare sotto il passaruota anteriore

- 1 gancio centrale da attaccare sotto la pedana, dove si andranno a congiungere quelle esterni della coperta

- 1 attacco a strip sottofanale

- 1 gancio che cinta il porta oggetti

Tutta questa fase, una volta capito dove ancorare correttamente il tutto , si fa nel giro di 15 minuti e non bisogna avere
una grossa manualità. Le istruzioni contenute nella confenzione sono piu' che esplicative.

La coperta in questione ovviamente è impermiabile ( funziona molto bene ) ed è costruita all'esterno in nylon pesante a
tenuta stagna. Visto la costruzione risulta molto calda, anche grazie alla presenza di un pellicciotto sotto coperta che
anche alle temperatura piu' rigide, rende il viaggio meno traumatico.

La coperta segue abbanstanza bene le linee dello scooter anche se è difficilissimo avere una schermatura completa da
spifferi ma questo inficia di pochissimo sull'efficienza della coperta. All'interno della confezionei vi sono anche degli
"spessori" da poter posizionare in zona "frecce" così da chiudere al meglio la coperta.

Ovviamente si apprezza tantissimo con pioggia debole perchè, almeno per me, mi evita di indossare i pantaloni
antipioggia (sempre tucano), ed arrivo asciutto al lavoro evitandomi così di dover vestirmi/svestirmi.

La copertina è dotata anche di una tasca superiore che è ricavata dentro la zona "pettorina" della coperta, ed una interna
con cerniera. All'interno vi è un'estensione della coperta con una coprisella così da evitare che si bagni, ottima sopratutto
per chi ha acquistato lo scooter di recente e non ha avuto in dotazione il "coprisella Aprilia" impermeabile.

 


 

  


LA copertina che sto recensenso è dotata di sistema
http://www.tucanourbano.it/App_Images/IconeProdotti/sgas.jpg"(sistema brevettato antisventolio)", che si apprezza
quando si inizia a prendere velocità con lo scooter ed impedisce lo "sballotto" delle ali della coperta, cosa fastidiosissima.

 

Il sistema è formato due camera ad aria per lato, a forma di "salsicciotti", ben integrati nella coperta, che si gonfia a fiato
tramite un tubicino all'estremita.

Sui lati è vi sono bande catarifrangenti per essere piu' visibile in nottura, segno da parte di Tucano di avere anche un
occhio di riguardo alla sicurezza e due feritoie per quando fa un pò più caldo.

 

Difetti grossi non ve ne sono a parte la scomodità alla pompa di benzina che non vi è un aggancio per far mantenere su la
coperta.

Il forum dello ScarabeoClub - Scarabeo Club Versione componente forum FireBoard: 1.0.4 Generato: 27 February, 2011, 23:16
Un suggerimento che potrei dare a Tucano e di allungare leggermente i lati della coperta, visto che le mie gambe di
uomo di 190cm non combaciano perfettamente con la pedana e fanno passare un pò d'aria ma questo ovviamente vale
solo per persone alte.

Ragazzi che dire, per chi usa lo scooter tutto l'anno ovviamente è consigliatissima , direi che sono soldi ben spesi il buon
rapporto qualità/prezzo e l'efficienza della coperta anche a temperatura vicine o sotto lo zero ( e la salute personale
ringrazia :D).

A presto  con una prossima recensione 

Pinius

Last Updated on Tuesday, 05 April 2011 01:13
 

Banner

Login Utente

---------- Fai il login per scrivere sul forum e accedere ad altre aree riservate - Per iscriverti vai al pannello di sinistra o pannello in alto e clicca su "iscrizioni" e invia il tuo nickname + indirizzo e-mail con il quale vuoi essere iscritto ----------



---------- Ricordati di leggere il regolamento del forum al primo ingresso! ----------