Aprilia Scarabeo Gomme PDF Print E-mail
Written by kgb   
Monday, 28 July 2014 10:25

Scooter Scarabeo, quali sono le gomme migliori?

Lo Scarabeo è uno dei prodotti di maggior successo della storia industriale italiana. Ecco alcune informazioni su questo intramontabile mezzo e consigli utili sulle gomme per lo scooter

Image

 

Scarabeo, che passione. Era il 1993 quando questo straordinario e comodissimo mezzo fa la sua comparsa sul mercato, lanciato dal brand Aprilia per tentare di sfondare nel neonato settore degli scooter a ruote alte (che all’epoca venivano battezzati cicloscooter): tempo pochi mesi e la missione può dirsi compiuta, grazie a un successo commerciale incredibile soprattutto per il modello di 50 cc con motore a due tempi, che sbaraglia la concorrenza grazie sia alle caratteristiche tecniche e di guida (è leggero, maneggevole, sicuro e ha consumi irrisori per un utilizzo prevalentemente urbano) che alla forma ovale arrotondata e classica, differente dalle linee più sportive e appuntite proposte dalle altre case.

Per sfruttare l’onda lunga di questo impatto, la casa di Noale decide di aumentare anche le dimensioni e la gamma, affiancando ai modelli compatti altri più grandi (come quello a 200 cc), fino a esemplari maxi di cilindrata superiore, a 300, 400 e 500. Ventuno anni dopo, si contano almeno 750mila modelli venduti in totale e, proprio qualche mese fa, il ruote alto italiano ha subito un restyling sia nel comparto estetico (cambio del frontale, dei parafanghi e del gruppo ottico, con fari a Led), che in quello tecnico. In questo campo, in particolare, si fanno notare i nuovi cerchi da 16 pollici, in grado di montare gomme per scooter anche di sezione maggiorata. Ancora una volta una scelta premiata dalle vendite, visto che l'Aprilia Scarabeo 50 si è piazzato al primo posto del venduto mensile di giugno 2014.

Ma come sapere quali pneumatici montare per il nostro veicolo?

 

Image

 

La soluzione è semplice: basta affidarsi a professionisti come ad esempio Netgomme.it, Gomma Italia, Tirendo ed Euroimport Pneumatici, siti specializzati nella vendita di gomme scooter online, che consentono di selezionare tra numerosi prodotti delle principali marche del mercato.

Innanzitutto, dobbiamo leggere quanto riportato nella carta di circolazione del nostro Scarabeo: ad esempio, per i modelli a 50 cc la misura delle gomme è di 80/80 da 16 pollici all’anteriore e al posteriore da 90/80 da 16 pollici. Quindi, collegandosi al portale, è possibile scoprire l’intera gamma di pneumatici scooter tra cui scegliere sulla base appunto dei parametri che vogliamo considerare tra marca, la dimensione, il modello e il materiale.

Ecco che compariranno gli esemplari più adatti, come il Michelin M45, specifico per le piccole cilindrate e perfettamente adatto per un impiego urbano, grazie alla carcassa rinforzata che garantisce una ottima sulle strade asfaltate e maggiore trazione sulle strade bianche, e che vanta inoltre un eccellente rapporto durata/prezzo. Oppure, il Pirelli MT15, con un battistrada dal disegno classico e una carcassa rinforzata che assicura elevata stabilità in curva e ottima resistenza alle lacerazioni; lo speciale disegno, che presenta profondi incavi centrali, garantisce inoltre sicurezza e affidabilità di prestazioni su fondi umidi e bagnati. Per chi vuole altre opzioni, si segnalano il Dunlop ScootSmart, dalla mescola in silice che garantisce un grip superiore e una migliore resa chilometrica in tutte le condizioni atmosferiche e di asfalto, nonché stabilità, manovrabilità progressiva e precisione di guida, oppure ancora il Sava MC26 e il GoldenTyre 110.

Una volta completato il quadro delle possibilità, possiamo passare a studiare le caratteristiche dei singoli modelli, leggendo le specifiche tecniche e le informazioni riportate sotto ogni scheda, corredate inoltre da altrettanto fondamentali commenti di utenti che hanno già provato quella gomma, o sfruttando l’utile sistema di comparazione messo a disposizione dal portale, che permette di incrociare i risultati delle ricerche e dare vita a un confronto personalizzato tra le caratteristiche di differenti pneumatici.

Ad aggiungere maggior valore agli altri operatori che operano su Internet è che il costo finale è davvero conveniente, soprattutto se paragonato ai prezzi dei rivenditori tradizionali, e si ha sempre la garanzia di ricevere un prodotto di prima categoria.

 

Ringraziamo Angelo Vargiu per l'articolo. Webstaff

Last Updated on Saturday, 21 May 2022 07:11
 

Banner

Login Utente

---------- Fai il login per scrivere sul forum e accedere ad altre aree riservate - Per iscriverti vai al pannello di sinistra o pannello in alto e clicca su "iscrizioni" e invia il tuo nickname + indirizzo e-mail con il quale vuoi essere iscritto ----------



---------- Ricordati di leggere il regolamento del forum al primo ingresso! ----------